
L'Agente Segreto Zeta
Hassler, un ex colonnello nazista, ingaggia Mister No ed Esse-Esse (di cui è stato il comandante durante la Seconda Guerra Mondiale) per una spedizione che ha lo scopo di studiare i caimani dell'alto Rio Deminí. Mister No viene avvicinato da un agente del servizio segreto americano, che gli accenna a una "missione" da compiere, senza però riuscire a spiegargli quale. Qualcuno, infatti, lo uccide...
Tragica Palude
La spedizione sul Rio Deminì inizia sotto cattivi auspici. Si è sparsa la voce che sul fiume siano comparsi gli Amahini, una specie di spiriti della foresta e delle acque. Stavolta, i superstiziosi brasiliani non si sbagliano: Mister No ed Esse-Esse vengono attaccati da strani uomini con gli occhi simili a quelli dei caimani...
MISTER NO N.9
Il ritorno in edicola di un classico a fumetti: le avventure di Mister No in una curatissima riedizione! Ogni numero è composto da due episodi e due redazionali.
Gli episodi di Mister No n.9:
“Agente Segreto Zeta 3”
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Franco Donatelli
Prima Edizione: novembre 1976
“Tragica Palude”
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Franco Bignotti
Prima Edizione: dicembre 1976
I redazionali di Mister No n.9:
“Creature Pericolose?”
di Davide Castellazzi
Nel redazionale di questo numero ci soffermiamo sugli animali che popolano le foreste dove si svolgono le avventure di Mister No. La fauna amazzonica è straordinariamente ricca sia di animali feroci come alligatori, giaguari, piranha e anaconde capaci di stuzzicare le fantasie dei lettori di libri e fumetti, sia di specie rare come i delfini rosa, fantastici protagonisti di incredibili favole.
“Nati per L’Avventura”
di Davide Castellazzi
Rubrica mensile sulla storia della casa editrice Sergio Bonelli Editore attraverso i suoi autori. Protagonista di questo mese: Franco Donatelli.
Due trafiletti storici di Sergio Bonelli della rubrica “Inferno Verde”: “Caranguejeira” e “Ticuna” (Illustrazione di Roberto Diso)
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%