
Il Segno del Potere
Asserragliati nella città morta di "Summit Flat", Tex, Carson e Ben Rogers attendono l'attacco della masnada dello sceriffo e di Ray Fletcher, il soprastante del ranch del defunto mister Longford. Stretti d'assedio da un numero sovrastante di nemici, prigionieri di una baracca in fiamme, sembra non esserci più scampo per loro, ma qualcosa di inatteso cambia le sorti della partita...
Make-Make
A Rapa Nui (antico nome dell'Isola di Pasqua), regna il terrore. I seguaci di Pakomio si sono ribellati al loro capo e hanno deciso di tornare alle antiche usanze. Nella caverna di Ana kai Tangata (la Grotta degli Antropofagi), riprenderanno a dedicare sacrifici umani al malvagio Make-Make. E la prima vittima è una bionda americana: Patricia!
MISTER NO N.31
Il ritorno in edicola di un classico a fumetti: le avventure di Mister No in una curatissima riedizione! Ogni numero è composto da due episodi e due redazionali.
Gli episodi di Mister No n.31:
“Il Segno del Potere”
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Franco Bignotti
Prima Edizione: luglio 1980
“Make-Make”
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Franco Bignotti
Prima Edizione: agosto 1980
I redazionali di Mister No n.31:
“Fumetti & Archeologia”
di Davide Castellazzi
Nel redazionale del numero trentuno di Mister No, Davide Castellazzi ci parla del dualismo tra archeologia e il mondo dei fumetti. Partendo dal più famoso Indiana Jones trasformato in fumetto subito dopo il successo cinematografico da casa Marvel, si raccontano via via i personaggi più famosi: dall’italianissimo Martin Mystére nato dalla geniale mente di Alfredo Castelli alla eroina tutta USA Lara Croft protagonista prima del videogioco Tomb Raider e incarnata poi da Angelina Jolie e riproposta in seguito su serie a fumetti di successo. Non mancano esempi anche nel Sol Levante: esemplare è la serie Spriggan nata dalla mente di Hiroshi Takashige e dalla matita di Ryoji Minagawa.
“Nati per L’Avventura”
di Davide Castellazzi
Rubrica mensile sulla storia della casa editrice Sergio Bonelli Editore attraverso i suoi autori. Protagonista di questo mese: Giancarlo Alessandrini.
Due trafiletti storici di Sergio Bonelli della rubrica “Il Tesoro di Mister No - Libri e Film Avventurosi Da Portare con Sé su Un’Isola Deserta”: “La Carica dei Seicento” e “Lei”
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%