
Catturatelo Vivo!
Dura è la vita di Mister No nel penitenziario dell'isola di Approuague, costretto a scontrarsi con le guardie e gli altri ergastolani (soprattutto con il violento Dega). Quando, però, Jerry salva la vita a Monique Valont, la figlia del direttore del carcere, le cose per lui iniziano a migliorare. Intanto, alla Cayenna, Esse-Esse va alla ricerca del misterioso Alan Marcel, convinto che possa discolpare Mister No...
Isola di Pasqua
A Rio, Mister No incontra la sua vecchia amica Patricia e, per una fortuita circostanza, la raggiunge sull'aereo che la porta sull'Isola di Pasqua, per studiare i Moai, le gigantesche statue del luogo. I due incontrano Pakomio Fuentes, uno dei notabili dell'isola, ma non tutto scorre liscio: Jerry è infatti oggetto di strani attentati...
MISTER NO N.30
Il ritorno in edicola di un classico a fumetti: le avventure di Mister No in una curatissima riedizione! Ogni numero è composto da due episodi e due redazionali.
Gli episodi di Mister No n.30:
“Catturatelo Vivo!”
Testi: Alfredo Castelli
Disegni: Franco Bignotti
Prima Edizione: maggio 1980
“Isola di Pasqua”
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Franco Bignotti
Prima Edizione: giugno 1980
I redazionali di Mister No n.30:
“Un’Isola Misteriosa”
di Davide Castellazzi
Rapa Nui meglio conosciuta come Isola di Pasqua, oltre a essere il tema del redazionale del numero trenta di Mister No, è uno dei posti più misteriosi e affascinanti della terra. Partendo dal suo scopritore, l’olandese Jacob Roggeveen, Davide Castellazzi ci porta a scoprire gli elementi più caratteristici dell’isola, i Moai, i grandi testoni di pietra che più di qualsiasi altra cosa caratterizzano l’isola cilena, protagonista di racconti cinematografici e a fumetti.
“Nati per L’Avventura”
di Davide Castellazzi
Rubrica mensile sulla storia della casa editrice Sergio Bonelli Editore attraverso i suoi autori. Protagonista di questo mese: Luigi Corteggi.
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%