
Il Mistero di Selva Preta
Il nuovo cliente di Jerry è mister Stark, un uomo d'affari che vuole impiantare una fabbrica di carne in scatola a Selva Preta, nel cuore della foresta amazzonica. Ma l'Inferno Verde non tollera gli intrusi: mostruosi insetti mutanti (resi giganteschi da esperimenti del governo americano) attaccano la fattoria di Stark, massacrando uomini e animali, e seminando il terrore. Sono enormi e apparentemente indistruttibili: per Mister No, Stark e gli altri sembra giunta la fine!
I Giorni del Terrore
Un pugno di uomini è asserragliato nella fattoria di Randolph Stark. Fuori ci sono giganteschi insetti avidi di carne... la loro carne! Tutto sembra perduto, quando Phil Rover, uno studente di zoologia, riesce a creare un composto chimico in grado di uccidere le orrende creature mutanti!
MISTER NO N.21
Il ritorno in edicola di un classico a fumetti: le avventure di Mister No in una curatissima riedizione! Ogni numero è composto da due episodi e due redazionali.
Gli episodi di Mister No n.21:
“Il Mistero di Selva Preta”
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Roberto Diso
Prima Edizione: novembre 1978
“I Giorni del Terrore”
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Roberto Diso
Prima Edizione: dicembre 1978
I redazionali di Mister No n.21:
“Insetti Giganti!”
di Davide Castellazzi
Il numero 21 di Mister No è affollato da scarafaggi giganti. Il redazionale di questo mese tratta il tema degli insetti giganti, un filone narrativo nato negli anni Cinquanta con il lungometraggio Assalto alla Terra (Them!) di Gordon Douglas. Gli insettoni infestano anche la fantascienza letteraria a fumetti assumendo anche connotazioni positive come nel film di animazione Nausicaä tratto dall’omonimo manga del fumettista e regista nipponico Hayao Miyazaki.
“Nati per L’Avventura”
di Davide Castellazzi
Rubrica mensile sulla storia della casa editrice Sergio Bonelli Editore attraverso i suoi autori. Protagonista di questo mese: Fernando Fusco.
Due trafiletti storici di Sergio Bonelli della rubrica “Atlante Magico - Viaggi, Luoghi, Emozioni”: “Cerveteri” e “Il Potala” (Illustrazione di Michele Pepe)
*Ma Che Bella Festa! ?????
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%