
L'Ultimo Cangaceiro
Il Sertão è una regione desertica nel Nord-Est del Brasile, dove immensi allevamenti sono nelle mani di pochi signori. Per combattere l'arroganza di uno di questi, il Colonnello Fonseca, il giovane Raimundo Teixeira ha deciso di ricostituire i Cangaceiros, ovvero i fuorilegge che, negli Anni Trenta, ricattavano i latifondisti; non a caso, Raimundo si fa chiamare Capitão Corisco, come uno dei passati Cangaceiros. E Mister No lo segue nella sua battaglia...
Morte Nel Sertão
Zè Baiano, il luogotenente di Capitão Corisco, all'insaputa del suo capo, scatena i suoi uomini contro fazendas indifese. Massacrano, depredano e uccidono. Mister No ferma Zè Baiano, ma è sempre più diviso: non sa se continuare a combattere con loro o andarsene. E l'ombra del tradimento aleggia sui Cangaceiros...
MISTER NO N.2
Il ritorno in edicola di un classico a fumetti: le avventure di Mister No in una curatissima riedizione! Ogni numero è composto da due episodi e due redazionali.
Gli episodi di Mister No n.2:
“L’Ultimo Cangaceiro”
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Franco Donatelli
Prima Edizione: agosto 1975
“Morte nel Sertão”
Testi: Guido Nolitta
Disegni: Franco Bignotti
Prima Edizione: settembre 1975
I redazionali di Mister No n.2:
“Banditi o Eroi?”
di Davide Castellazzi
Protagonisti del redazionale di questo numero sono i Cangaceiros, gruppi paramilitari brasiliani - banditi per il governo centrale ed eroi per le popolazioni più povere - a cui sono state dedicate opere firmate da autori di fama internazionale come Hugo Pratt, Hermann Huppert e Wilson Vieira.
“Nati per L’Avventura”
di Davide Castellazzi
Rubrica mensile sulla storia della casa editrice Sergio Bonelli Editore attraverso i suoi autori. Protagonista di questo mese: Tea Bonelli.
Un trafiletto storico di Sergio Bonelli della rubrica “Inferno Verde”: “Nambicuara” (Illustrazione di Roberto Diso)
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%