
Il Mondo di If - febbraio 2018
È dal giorno della sua uscita che I Bonelli. Una famiglia mille avventure ha incominciato a riscuotere uno straordinario riscontro da parte degli appassionati, non solo della Casa editrice dei sogni ma anche, più in
generale, della “nona arte”.
L’intento che ho perseguito con la sua scrittura è stato ricostruire non solo le vicende che hanno segnato i primi settantacinque anni di vita della più importante realtà editoriale a fumetti d’Italia, ma anche la storia socio-culturale del nostro Paese. Naturalmente, un obiettivo così ambizioso poteva essere conseguito solo con un gioco di squadra. Una squadra composta dai redattori e dai grafici in forza a If.
Ognuno di loro ha infuso nel libro passione e professionalità, elementi che lo hanno reso, a mio parere, un prodotto ricco di spunti e di stimoli. Dal giorno successivo alla pubblicazione del volume è anche incominciato per me un nuovo impegno, non meno gravoso della sua scrittura. Un libro, si sa, non prevede aggiunte o modifiche, se non in un’eventuale nuova edizione.
Così ho incominciato a tratteggiare alcuni approfondimenti sulla carriera di Gianluigi Bonelli e su aspetti poco conosciuti della Casa editrice di via Buonarroti, destinati al sito guidafumettoitaliano.com.
Il primo articolo, a firma di Cristiano Zacchino, è già on-line e tratta del Bonelli autore de La Bibbia illustrata per la gioventù, un’opera a dispense settimanali pubblicata dalla S.A.D.E.L. Altri ne arriveranno, spero anche grazie ai vostri suggerimenti, perché solo
se condivisa, una passione acquisisce il suo valore più vero.
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%