
Il Mondo di If - gennaio 2018
Ci sono persone che fanno il proprio lavoro con un trasporto tale che sconfina nella passione.
Paolo Telloli è uno di questi. Fumettista, illustratore, grafico pubblicitario e editore, da oltre vent’anni pubblica e dirige Ink, una rivista monografica sulle cui pagine trovano posto biografie e interviste a professionisti del fumetto nostrano.
Dal lontano marzo 1998, dopo quattro anni e nove numeri nei quali presenta i lavori di alcuni promettenti esordienti, il giornale si è trasformato in un prezioso contenitore di informazioni sul medium. Per farlo, Telloli e la redazione vanno alla ricerca di fonti originali e riportano alla luce vicende inedite e persone delle quali poco o nulla si sapeva.
Come quando sono riusciti a rintracciare Pietro Raschitelli, a lungo misterioso autore di Tex che, abbandonato Milano, si era ritirato a vivere nei pressi del Lago d’Iseo. Tanto vicino eppure così lontano dalla ribalta di quel piccolo mondo del fumetto che, nel corso dei decenni, ne ricordava la tanto breve quanto intensa carriera professionale. Insomma, Paolo Telloli, con i suoi mezzi “investigativi” ha dato e dà tuttora un contributo fondamentale alla storia del fumetto.
In certa misura, il lavoro degli amici di Ink si muove sulle stesse corde di quello che stiamo compiendo con il sito guidafumettoitaliano.it. La speranza è che, grazie anche all’aiuto di appassionati o semplici curiosi, testimoni di eventi ormai lontani, entrambe queste esperienze possano continuare a crescere e a rendere al fumetto italiano il posto d’eccellenza che merita
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%