
Il Mondo di If - novembre 2017
Nestore Corti e Pierluigi Facci sono stati due straordinari collezionisti che con il loro aiuto hanno reso possibile la compilazione della Guida al Fumetto Italiano, già a partire dalla prima edizione pubblicata nell’ormai lontano 1993. A quell’epoca, quando ancora i supporti informatici attuali erano di là da venire, Corti e Facci mi misero a disposizione il loro tempo e il materiale del quale erano in possesso, fornendomi informazioni che aprivano scorci inediti nella storia dei comics.
Negli anni il rapporto con loro si è articolato attraverso scambi reciproci, spesso avvenuti a distanza di molto tempo l’uno dall’altro.
Uomo dal carattere ruvido, Corti, scomparso lo scorso 10 agosto, ha speso gli ultimi mesi della sua vita terrena a catalogare e scansire materiale mancante alla nostra Guida online. Come già accaduto in passato, anche stavolta si è trattato di “pezzi” poco o del tutto sconosciuti.
Devo ammettere che quando Corti mi propose quella collaborazione mi colse del tutto impreparato. Sapevo quanto fosse riservato e che condividesse il materiale in suo possesso con un numero ristrettissimo di persone. In questo, Nestore mi ha dato una grande lezione, ovvero che una passione è niente se non è condivisa.
Ed è con quello spirito che mi rivolgo a voi per invitarvi a unirvi al già nutrito gruppo di contributori del sito guidafumettoitaliano.com e dare maggior forza a quella passione che ci unisce tutti. Da parte nostra, nei prossimi mesi intensificheremo il nostro impegno nella catalogazione dei fumetti usciti dalle case editrici della famiglia Bonelli e dalla creatività di Gianluigi Bonelli e Federico Pedrocchi, vertice di quel fumetto di qualità degli anni Quaranta del XX secolo. Voglio concludere questa pagina con un ultimo pensiero rivolto a Nestore Corti e a Pierluigi Facci, anch’egli scomparso qualche anno fa. Mi piace pensarli di nuovo insieme, come quando li incontravo nei loro fugaci passaggi alla fiera del fumetto di Reggio Emilia. Io, da quaggiù, li ringrazio ancora una volta.
Gianni Bono
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%