
Il Mondo di If - giugno
Ci sono miti che non invecchiano mai. Se pensiamo a Tex, poi, possiamo addirittura affermare che, in alcuni casi, rinascono da sé stessi. A settant’anni dalla sua creazione, infatti, il Ranger di Gianluigi Bonelli ha intrapreso da poco una nuova avventura editoriale che va ad affiancarsi alla storica testata mensile e alle altre che si sono aggiunte nel corso dei decenni.
Ulteriore dimostrazione della straordinaria vitalità del personaggio è l’enorme successo della mostra Tex. 70 anni di un mito, tenutasi dal 2 ottobre 2018 al 27 gennaio scorso alla Permanente di Milano.
Ora la grande esposizione dedicata a Tex raggiunge la Capitale con sostanziali novità. Infatti, oltre al percorso già inaugurato nell’edizione meneghina, si potrà visitare un’inedita e ricca sezione di contenuti dedicati alla più recente incarnazione del personaggio simbolo della Sergio Bonelli Editore.
Attraverso le splendide tavole realizzate, tanto nel formato graphic novel (una nuova collana di cartonati alla francese), quanto in quello classico “bonelliano”. L’esposizione è destinata agli appassionati di ogni età, ma è pensata anche per chi si avvicina per la prima volta al mondo grintoso, antirazzista e nemico di ogni ingiustizia di Tex e di suo figlio Kit Willer, del simpaticamente burbero Kit Carson e del fiero navajo Tiger Jack.
Il percorso si snoda attraverso settant’anni di storia italiana e racconta il parallelo tra le avventure a fumetti del coraggioso ranger e quelle del nostro Paese grazie alle prime pagine dei quotidiani. Altro ricco spazio dell’esposizione è dedicato ai numerosi disegnatori che, dopo Aurelio Galleppini, hanno dato volto e corpo alle imprese dell’imbattibile ranger lasciando un segno indelebile dei loro inconfondibili stili. Insomma, sarebbe un peccato non esserci. La mostra Tex. 70 anni di un mito è in programma dal 24 maggio al 14 luglio 2019 al Mattatoio di Testaccio, Roma.
Vi aspetto!
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%