
Il Mondo di If - febbraio 2019
Ci sono serie a fumetti che hanno acquisito un posto di prima importanza nell’immaginario collettivo. Ce ne sono altre che, a distanza di decenni, dimostrano ancora una straordinaria freschezza narrativa.
C’è poi Storia del West che, oltre a essere un caposaldo del fumetto mondiale, sembra non risentire del trascorrere del tempo e continua ad appassionare sempre nuove generazioni.
Gino D’Antonio è stato il pittore dei sentimenti; la sua tavolozza aveva una tale quantità di colori da poter dar vita a sfumature cangianti, che spesso trasformavano un’emozione in un’altra. Gino D’Antonio è stato un pittore che, dotato di una macchina per scrivere e boccette di inchiostro di china ha saputo dar forma a un affresco storico molto documentato e a un racconto corale che vede quale protagonista la famiglia MacDonald, al tempo stesso testimone e protagonista della nascita dei moderni Stati Uniti.
È passato più di mezzo secolo dalla sua prima pubblicazione ed essere qui ancora a parlarne dimostra quale sia la sua forza.
E allora, in coedizione con Sergio Bonelli Editore, If si appresta a presentare a tutti i lettori una nuova edizione. Se abbiamo detto che Gino D’Antonio è stato un pittore dei sentimenti, più modestamente, quella che vogliamo offrirvi è una nuova edizione a colori, oserei dire dipinta, della straordinaria saga dei MacDonald.
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%