
Il Mondo di If - marzo 2018
Quella del fumetto italiano è una storia straordinaria, fatta da uomini che, grazie al loro lavoro, l’hanno resa una delle più vitali e ricche di innovazioni, capace di influenzare anche le scuole di altri Paesi, non solo europei.
Tra tutti, i nomi di alcuni professionisti sono entrati nel Pantheon del medium e le loro storie hanno fatto breccia nei cuori dei lettori. Partendo da questo spunto e ricorrendo al vostro aiuto, abbiamo deciso di condurre un’indagine. Lo scopo ultimo è quello di individuare, seguendo alcuni criteri che vi saranno comunicati, i nomi di dieci sceneggiatori e di altrettanti disegnatori che, con le loro opere, hanno lasciato un’impronta indelebile nell’immaginario collettivo.
Poi, siccome sappiamo che un autore non è nulla senza un editore in grado di valorizzarne le doti artistiche, vi chiederemo anche di indicare i cinque editori che maggiormente hanno operato per l’evoluzione del medium. Unico discrimine nella scelta è che tutte queste persone abbiano incominciato la loro attività tra il 1908 e il 2008, anno che ha visto If coinvolta nelle celebrazioni del primo Secolo di Fumetto Italiano.
Qual è la finalità di tutto questo?
Arricchire il sito guidafumettoitaliano.com con nuove schede biografiche che raccontino, ancor più da vicino, la storia del nostro medium preferito. “Luogo” nel quale sarà condotta l’indagine è la pagina Facebook di If. È lì, infatti, che nei prossimi giorni pubblicheremo un post con il quale apriremo ufficialmente le “votazioni”. Ora, forse a qualcuno sembrerà che i risultati siano scontati. Da parte mia, non lo credo affatto!
Tanti sono gli sceneggiatori, i disegnatori e gli editori che si sono succeduti negli scorsi centodieci anni nella produzione di storie a fumetti che sarà difficile indicare trenta tra loro più “importanti”. Così, sarà fondamentale la vostra partecipazione, votando e facendo votare per chi, a vostro parere, merita un posto fondamentale nella storia del fumetto italiano.
Registrati alla newsletter e ottieni subito
lo sconto del 10%